Grazie al Procure to Pay (P2P) l’azienda ottimizza il proprio processo d’acquisto, beneficiando di un servizio che le consente di aumentare l’efficienza e di ridurre i costi. La gestione mirata ed attenta, svolta attraverso il P2P, permette all’azienda da un lato, di migliorare i rapporti con i Vendor strategici e dall’altro, di sfruttare al meglio le proprie risorse umane, impiegandole nelle attività più remunerative del core business aziendale.
Criticità
La criticità è pertanto legata alla notevole mole di lavoro, che le risorse e la struttura devono sostenere, senza produrre alcun beneficio in termini di risultato e performance.
Soluzioni
Le soluzioni vanno ricercate nella rielaborazione del processo in essere, analizzando step-by-step ogni singola funzione: dalla nascita dell’esigenza di acquisto alla chiusura della fornitura per mezzo del pagamento al fornitore. Risulta pertanto essenziale rielaborare il processo, eliminando tutte quelle operazioni – presumibilmente perpetrate nel tempo per abitudine – che non portano alcun valore aggiunto, ma che al contrario appesantiscono il processo stesso.
Risultati
I Risultati sono tangibili nel breve tempo: nel contempo si garantisce maggior fluidità di processo e risparmio economico in tutta la supply chain.
Il valore aggiunto è rappresentato dal maggior tempo che le risorse avranno a disposizione. Passando dal metodo step-by-step “tradizionale” a quello “innovativo”.